Studiolegalecondosta.com
  • Home
  • Competenze
  • Immigrazione
  • Cittadinanza
  • Societario e Commerciale
  • Amministrativo
  • Altri Servizi
  • Pubblicazioni
  • News
  • Contatti
Seleziona una pagina
Visto per affari revocato – Il TAR dà ragione al ricorrente

Visto per affari revocato – Il TAR dà ragione al ricorrente

da Studio Condosta | Set 19, 2025 | Uncategorized

Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio – Sezione Quinta Quater – con sentenza n. 16350/2025, ha accolto il ricorso presentato dallo Studio Condosta, annullando il provvedimento con cui il Consolato d’Italia a Shanghai aveva revocato un visto per motivi di...
Diniego del visto, come difendersi davanti al TAR

Diniego del visto, come difendersi davanti al TAR

da Studio Condosta | Lug 14, 2025 | Uncategorized

Sempre più cittadini stranieri, anche in presenza di una documentazione completa e di un contratto di lavoro o di studio valido, si vedono rigettare la richiesta di visto da parte delle autorità consolari italiane. Tra le motivazioni più ricorrenti: richiami generici...
TAR annulla il diniego del visto: irrilevante la presenza del familiare

TAR annulla il diniego del visto: irrilevante la presenza del familiare

da Studio Condosta | Lug 10, 2025 | Uncategorized

Con una recentissima Sentenza del 20 giugno 2025, il Tribunale Amministrativo per il Lazio, ha confermato l’obbligo di motivazione rigorosa nei provvedimenti consolari in materia di immigrazione, annullando il diniego del visto di ingresso per motivi di studio emesso...
Il rischio migratorio: abusi e insidie burocratiche – Ricorso al T.AR.

Il rischio migratorio: abusi e insidie burocratiche – Ricorso al T.AR.

da Studio Condosta | Giu 27, 2025 | Uncategorized

Il rischio migratorio nelle decisioni del T.A.R.: tra discrezionalità amministrativa e tutela dei diritti Negli ultimi anni, il concetto di “rischio migratorio” ha assunto un ruolo centrale nei provvedimenti amministrativi relativi al rilascio di visti...
Ingresso in Italia per Nomadi Digitali e Lavoratori da Remoto

Ingresso in Italia per Nomadi Digitali e Lavoratori da Remoto

da Studio Condosta | Giu 27, 2025 | Uncategorized

Con l’entrata in vigore del Decreto 29 febbraio 2024, l’Italia ha finalmente introdotto una disciplina organica per l’ingresso e il soggiorno dei nomadi digitali e dei lavoratori da remoto altamente qualificati provenienti da Paesi extra-UE. La normativa rappresenta...
La comunicazione di cessione del fabbricato

La comunicazione di cessione del fabbricato

da Studio Condosta | Gen 24, 2025 | Uncategorized

La comunicazione di cessione di fabbricato è un adempimento obbligatorio prevista dall’art. 12 del Decreto legge 59/78, convertito in legge 191 dello stesso anno (Legge 18 maggio 1978, n. 191). Per quanto attiene ai cittadini italiani, tale obbligo è stato...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli

  • Sentenze di divorzio estere in Italia
  • Il clima, questione internazionale: la svolta della Corte dell’Aia
  • Riforma UE: ampliamento dei motivi per la sospensione dei visti
  • Diniego del visto per studio: il Consolato nega senza motivare
  • Nuovi requisiti più severi per il ricongiungimento familiare
  • Impronte digitali e scansione dell’iride: al via il nuovo sistema
  • Visto per affari revocato – Il TAR dà ragione al ricorrente
  • Diniego del visto, come difendersi davanti al TAR
  • TAR annulla il diniego del visto: irrilevante la presenza del familiare
  • Il rischio migratorio: abusi e insidie burocratiche – Ricorso al T.AR.